ADA - Ambiente Digitale per l'Apprendimento
Cos'è ADA
ADA è una piattaforma di e-learning opensource progettata e sviluppata interamente da Lynx.
E' un'applicazione web per ambiente LAMP (linux/apache/mysql/php) scritta in PHP 8.*.
E' costituita da un core, un motore di template specifico, una serie di moduli aggiuntivi
Hanno contribuito allo sviluppo di ADA:
- Maurizio Mazzoneschi (progetto iniziale, sviluppo)
- Stefano Penge (progetto iniziale, sviluppo)
- Guglielmo Celata (progetto iniziale, sviluppo)
- Vito Modena (sviluppo)
- Giorgio Consorti (sviluppo, main contributor)
- Sara Capotosti (sviluppo)
- Valerio Riva (sviluppo)
- Stamatis Filippis (sviluppo)
- Gianluca Toni (interfaccia)
- Francesco Fagnini (interfaccia)
- Chiara Codino (interfaccia)
Come è nata ADA
Il progetto di ADA deriva dalle ricerche di Lynx (spinoff del Laboratorio di Tecnologie Audiovisive di Roma Tre) sulle modalità più efficaci di apprendimento attivo supportato dai computer: creare, usando tutti i canali sensoriali, smontare e rimontare.ADA è nata per permettere un'esperienza di l'apprendimento online ricca, interattiva, multimediale, che uscisse dagli schemi rigidi dei sofwtare per l'insegnamento a distanza di quegli anni.
Per questo motivo, la struttura tipica di un corso in ADA non è la sequenza di slide, ma la rete di nodi, collegati da link.
Questo significa avere la possibilità di rappresentare visivamente la conoscenza di un dominio in forma di mappa esplorabile dal corsista.
Come si è sviluppata ADA
ADA è stata sviluppata da Lynx lungo venticinque anni di esperienza insieme ai clienti e agli utenti finali, in contesti di ricerca e produzione: dai progetti Europei alle iniziative di università ed enti di ricerca, dalle associazioni alle imprese, dagli enti locali alle scuole:
- lavoratori
- studenti
- docenti
- medici e operatori sanitari
Questo significa che ogni singola funzione di ADA nasce da un bisogno preciso, da una richiesta, da un confronto diretto con gli utenti. grazie al meccanismo virtuolso dell'opensource, le nuove funzionalità sviluppate in un contesto sono state propagate e riportate in tutti gli altri.