ADA - Ambiente Digitale per l'Apprendimento

Cos'è ADA

ADA è una piattaforma di e-learning opensource progettata e sviluppata interamente da Lynx.
E' un'applicazione web per ambiente LAMP (linux/apache/mysql/php) scritta in PHP 8.*.
E' costituita da un core, un motore di template specifico, una serie di moduli aggiuntivi
Hanno contribuito allo sviluppo di ADA:

  • Maurizio Mazzoneschi (progetto iniziale, sviluppo)
  • Stefano Penge (progetto iniziale, sviluppo)
  • Guglielmo Celata (progetto iniziale, sviluppo)
  • Vito Modena (sviluppo)
  • Giorgio Consorti (sviluppo, main contributor)
  • Sara Capotosti (sviluppo)
  • Valerio Riva (sviluppo)
  • Stamatis Filippis (sviluppo)
  • Gianluca Toni (interfaccia)
  • Francesco Fagnini (interfaccia)
  • Chiara Codino (interfaccia)

Come è nata ADA

Il progetto di ADA deriva dalle ricerche di Lynx (spinoff del Laboratorio di Tecnologie Audiovisive di Roma Tre) sulle modalità più efficaci di apprendimento attivo supportato dai computer: creare, usando tutti i canali sensoriali, smontare e rimontare.
ADA è nata per permettere un'esperienza di l'apprendimento online ricca, interattiva, multimediale, che uscisse dagli schemi rigidi dei sofwtare per l'insegnamento a distanza di quegli anni.
Per questo motivo, la struttura tipica di un corso in ADA non è la sequenza di slide, ma la rete di nodi, collegati da link.
Questo significa avere la possibilità di rappresentare visivamente la conoscenza di un dominio in forma di mappa esplorabile dal corsista.

Come si è sviluppata ADA

ADA è stata sviluppata da Lynx lungo venticinque anni di esperienza insieme ai clienti e agli utenti finali, in contesti di ricerca e produzione: dai progetti Europei alle iniziative di università ed enti di ricerca, dalle associazioni alle imprese, dagli enti locali alle scuole:

  • lavoratori
  • studenti
  • docenti
  • medici e operatori sanitari

Questo significa che ogni singola funzione di ADA nasce da un bisogno preciso, da una richiesta, da un confronto diretto con gli utenti. grazie al meccanismo virtuolso dell'opensource, le nuove funzionalità sviluppate in un contesto sono state propagate e riportate in tutti gli altri.

Cooperative learning in pratica

Interazione

Il motto di Lynx è "Learning by (digital) doing". Non sono solo parole: in ADA, ogni corsista può commentare ogni oggetto del corso, aggiungere note e contenuti anche multimediali, sulla base della propria esperienza personale.
In pratica può usare ADA come un quaderno di appunti online, sempre disponibile.
L'apprendimento non è ricezione passiva, ma ristrutturazione dell'esperienza, ricostruzione dello spazio in funzione dei propri bisogni.
In questo senso ADA è un vero ambiente per l'apprendimento e non un semplice visualizzatore di contenuti.

Cooperazione

ADA è un ambiente pensato per l'apprendimento nel senso migliore, più efficace: quello che si fa in gruppo, mettendo in comune le conoscenze e le esperienze di tutti.
Per questo le note e contenuti aggiunti dai corsisti non devono necessariamente restare privati: possono essere condivisi col gruppo di apprendenti per innescare una discussione via chat o (se abilitata) videoconferenza di gruppo.
Ancora: se validati dall'autore del corso, i contenuti del corsista possono addirittura diventare parte della prossima versione del corso.
Così la conoscenza cresce grazie all'apporto di tutti.

Estensione

ADA può essere arricchita con moduli che rendono la cooperazione ancora più efficace:

  • videoconferenza (ad accesso protetto)
  • scrittura collaborativa (Etherpad)
  • condivisione protetta di file
  • autenticazione remota

Perché scegliere ADA

Opensource e trasparenza

  • ADA è rilasciata, ad sempre, sotto la licenza GPL. Trasparente e personalizzabile
  • .
  • Scaricabile liberamente, oppure ospitata su cloud italiano.
  • La protezione dei dati personali prima di tutto (GDPR: privacy by design).

Attenzione agli utenti

  • Progettata per essere leggera e veloce, con tutti i browser e tutte le connessioni
  • Nativamente multilingua
  • Riscritta nel 2024 per essere ancora più veloce e robusta, secondo gli standard PSR 12 di PHP-FIG.

Vicini ai clienti

ADA è stata progettata e sviluppata in Italia da noi di Lynx. Significa che siamo pronti a personalizzarla sulla base delle esigenze del cliente, ma anche che siamo in grado di supportare la creazione e gestione di corsi, di fare formazioni agli autori e ai tutor.
Abbiamo una lunga esperienza e siamo in grado di accompagnarvi dall'idea iniziale alla valutazione dei risultati.

Personalizzazione

Oltre ad essere personalizzabile in termini di interfaccia e funzionalità, ADA è già disponibile in diverse edizioni, personalizzate per contesti diversi:

  • Comunity Edition
  • ECM per l'Educazione Continua in Medicina (secondo le specifiche AGENAS)
  • Safety per la formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
  • Social Learning, per la Scuola

Che aspettate?


ADA è scaricabile liberamente da Gitlab.

Se preferite usare i nostri server e avvalervi del nostro supporto, contattateci

A proposito di privacy...


Questo sito NON imposta cookies di alcun genere nel vostro browser.


© Lynx 2025 - P.IVA 04854721000 - Theme By Blackrock Digital LLC